Termini & Condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE
Disposizioni Generali
Le condizioni di seguito indicate hanno efficacia esclusivamente tra la ditta LA CORTE di BERTACCA VIVIANA STEFANIA con sede legale in Via M. Meloni n19, 20100, PartitaIva10695390152 (di seguito denominata LACORTE) e qualsiasi persona(di seguito denominata “CLIENTE”) che effettui acquisti on line sul sitointernet www.lacortebomboniere.com (di seguito denominato SITO) conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, di cui al D. lgs. n.206/2005, modificato dal D. lgs. n.21/2014 e dal D. lgs. n. 70/2003, in materia di commercio eletronico.
Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto
Il contratto ha ad oggetto la vendita, da parte di LA CORTE al CLIENTE, dei prodotti pubblicati sul SITO, ove viene espressamente indicato il nome del bene e le caratteristiche essenziali dello stesso.
Gli articoli venduti sul SITO sono descritti nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero verificarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il SITO ed il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati sul SITO non costituiscono elemento contrattuale, essendo solo rappresentative, in quanto i colori dei medesimi potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser internet e del monitor utilizzati e per variazioni naturali delle materie prime; LA CORTE non garantisce pertanto la riproduzione veritiera degli stessi. Le immagini sono dunque da ritenersi puramente illustrative
Le caratteristiche e gli ingredienti dei confetti sono riportate sul SITO all’interno della scheda prodotto, dove sono indicati anche gli allergeni presenti, tuttavia i colori dei medesimi potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser internet e del monitor utilizzati e per variazioni naturali delle materie prime; LA CORTE non garantisce pertanto la riproduzione veritiera degli stessi. Le immagini sono dunque da ritenersi puramente illustrative.
Il CLIENTE si impegna a comunicare a LA CORTE a mezzo e-mail la presenza di eventuali allergie o patologie che richiedano attenzioni particolari. In caso di mancata comunicazione, il CLIENTE si assume tutte le responsabilità sanitarie del caso, manlevando, e tenendo indenne LA CORTE.
I dati pubblicati sul SITO possono essere oggetto di modifiche o aggiornamenti,al fine di un migliore servizio per il CLIENTE; ogni eventuale variazione sarà prontamente comunicata all'atto della conferma dell'ordine.
Il CLIENTE si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine,delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da LA CORTE e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Nella e-mail di conferma dell'ordine, il CLIENTE riceverà anche il link per scaricare e archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, cosi come previsto dall’art. 51 comma 1 del D. Lgs 206/2005, modificato dal D. lgs 21/2014.
ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore ex art.49 del D. lgs 206/205
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell'ordine con“obbligo di pagamento”, il CLIENTE viene informato in conformità a quanto previsto dall'art.49 del Codice del Consumo:
- delle caratteristiche principali del bene;
- dell'identità del venditore, nonché dell'indirizzo e dei recapiti di riferimento;
- del prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
- delle modalità di pagamento;
- del termine entro il quale LACORTE si impegna a consegnare la merce;
- delle condizioni, dei termini e delle procedure per esercitare il diritto di recesso (art.7 delle presenti condizioni) nonché del modulo tipo di recesso di cui all'allegato I,parteBdelD.lgs206/2005;
- della informazione che il CLIENTE dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
- dell'esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati. In ogni caso, il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a LACORTE, quali l’indirizzo geografico,il numero di telefono e fax,l'indirizzo di posta elettronica. Dette informazioni vengono riportate,anche di seguito: LA CORTE, Via M.MELLONI,19, Telefono e Fax:+390229531357, e-mail: info@lacortebomboniere.com
ARTICOLO3 – Conclusione ed efficacia del contratto
Le informazioni ed i dettagli contenuti nell’area riservata all'e-commerce sul SITO non devono essere considerate offerte: esse costituiscono semplicemente un invito rivolto ai CLIENTI a concludere affari attraverso l’inoltro di proposte di acquisto.
E' possibile concludere il contratto esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo www.lacortebomboniere.com e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal SITO.
In particolare, il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di LA CORTE al CLIENTE di un’ e-mail di conferma dell'ordine. L’ e-mail contiene i dati del CLIENTE e il numero di ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce. Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a LA CORTE eventuali correzioni.
ARTICOLO 4 – Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti si riferisce a quella effettiva al momento in cui il CLIENTE effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul SITO di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell'ordine.
Anche in seguito all’invio della e-mail di conferma d'ordine inviata da LACORTE, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, LA CORTE provvederà a contattare il CLIENTE, attivandosi per concordare insieme la soluzione più idonea. Qualora, in detta ultima ipotesi non vi sia possibilità di trovare un accordo, il CLIENTE potrà richiedere l'annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto. LA CORTE rimborserà l’importo eventualmente già pagato entro1 4 giorni decorrenti dal giorno in cui LA CORTE ha avuto conoscenza della decisione del CLIENTE di risolvere il contratto. Il CLIENTE esonera LACORTE da eventuali responsabilità conseguenti a ritardi imputabili agli istituti bancari.
ARTICOLO 5 – I prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul SITO sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell'effettuazione del pagamento. Il CLIENTE accetta la facoltà di LA CORTE di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento; resta in ogni caso inteso che la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul SITO al momento della creazione dell'ordine e indicati nell' e-mail di conferma, inviata da LA CORTE al CLIENTE. In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che comporti un cambiamento sostanziale, non previsto da LA CORTE, del prezzo di vendita al pubblico, tale da renderlo esorbitante o chiaramente irrisorio,l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo eventualmente versato dal CLIENTE sarà rimborsato entro14 giorni decorrenti dal giorno dell’annullamento. Il CLIENTE esonera LA CORTE da eventuali responsabilità conseguenti a ritardi imputabili agli istituti bancari
ARTICOLO 6 – Modalità di pagamento
Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire:
- unicamente per mezzo delle carte di credito indicate sul SITO.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui avviene il versamento,saranno effettuate su apposite linee protette.
LA CORTE non viene a conoscenza dei dati relativi alla carta di credito del CLIENTE. Una volta ricevuto l'ordine , LA CORTE, effettuerà una richiesta di pre-autorizzazione sulla carta di credito del CLIENTE per assicurarsi quest'ultimo disponga dei fondi sufficienti per completare
la transazione. Le carte di credito saranno soggette ad accertamenti ed autorizzazioni da parte dell'ente emittente delle stesse. LA CORTE non sarà, e non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali mancate autorizzazioni da parte dell'ente in questione. Una volta concluso il contratto l'addebito sulla carta di credito sarà definitivo;
- con Paypal: in questo caso l'addebito avverrà al momento della conferma della ricezione dell'ordine . Nell'ipotesi in cui LA CORTE non accetti la proposta d'ordine l'importo verrà riaccreditato al CLIENTE.
ARTICOLO 7 - Spedizioni
1. Spedizioni disponibili in tutto il mondo
La Corte offre spedizioni internazionali per garantire che i nostri prodotti raggiungano clienti ovunque nel mondo. Tutte le spedizioni vengono effettuate tramite sistemi di consegna espressi, assicurando un servizio rapido e affidabile.
2. Tempistiche di consegna
I tempi di consegna variano in base alla destinazione, considerando esclusivamente i giorni lavorativi:
• Italia: 24-48 ore.
• Unione Europea e Regno Unito: 48-72 ore.
• Resto del mondo: 48-72 ore.
3. Costi di spedizione
I costi di spedizione sono i seguenti:
• Italia: €10.
• Unione Europea e Regno Unito: €25.
• Resto del mondo: €52.
4. Spedizione gratuita
La Corte offre la spedizione gratuita per ordini che raggiungono i seguenti importi:
• Italia: per ordini superiori a €200.
• Unione Europea e Regno Unito: per ordini superiori a €250.
• Resto del mondo: per ordini superiori a €500.
5. Informazioni aggiuntive
• Le tempistiche indicate sono da intendersi a partire dalla conferma dell’ordine e possono subire variazioni in caso di festività o eventi straordinari.
• Ti invitiamo a verificare la correttezza dei dati di spedizione al momento dell’ordine per evitare ritardi.
ARTICOLO 8 – Diritto di recesso
8a. Condizioni generali
La Corte si impegna a offrire ai propri clienti prodotti unici e di alta qualità. Poiché molti articoli sono pezzi unici o personalizzati, i resi non sono consentiti per motivi legati a cambi di idea o preferenze soggettive.
8b. Prodotti danneggiati o difettosi
In caso di ricezione di un prodotto danneggiato o difettoso, La Corte garantisce il diritto di reso o sostituzione senza costi aggiuntivi. La richiesta deve essere presentata entro 10 giorni dalla ricezione dell’ordine, fornendo prova del difetto tramite documentazione fotografica o altro supporto richiesto.
8c. Procedura di reso
• Contattare il servizio clienti all’indirizzo info@lacortemilano.com indicando il problema riscontrato.
• In caso di accettazione, La Corte fornirà tutte le istruzioni per procedere con il reso. Le spese di spedizione saranno interamente a carico di La Corte per prodotti danneggiati o difettosi.
8d. Tempistiche di rimborso
Una volta ricevuto e verificato il prodotto restituito, il rimborso verrà emesso entro 14 giorni tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto.
ARTICOLO 9 – Garanzia legale di conformità
In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o danneggiate, il CLIENTE ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto,mediante sostituzione dello stesso.
ARTICOLO 10 - Responsabilità
LA CORTE non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito,anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet,nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti. LA CORTE non risponde dell’operato del corriere che trasporta la merce,in caso di ritardo nella consegna o danneggiamento della stessa.
ARTICOLO 11 – Accesso al sito
Il CLIENTE ha diritto ad accedere al SITO per la consultazione e l'effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo,in particolare commerciale, del SITO o del suo contenuto.
L’integrità dei marchi e /o degli elementi di questo SITO che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di LACORTE e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
ARTICOLO 12 – Integralità
Le presenti condizioni generali di vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che la compongono. Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita fosse considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito ad una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 13 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che dovesse sorgere sarà inderogabilmente sottoposta alla competenza teritoriale del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore/CLIENTE,se ubicati nel territorio dello Stato italiano; diversamente la competenza sarà esclusiva del foro di MILANO.
Condizioni generali aggiornate il 15/05/2017.
Acquistando i prodotti sul SITO il CLIENTE dichiara di avere letto e di avere compreso ed accettato ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c. i seguenti articoli: ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto; ARTICOLO 4 – Disponibilità dei prodotti; ARTICOLO 7 – Diritto di recesso; ARTICOLO 11 – Accesso al sito; ARTICOLO 13 – Legge applicabile e Foro competente